- Siate personali e, se si adatta al vostro marchio, informali. Non usate risposte standardizzate.
- Le persone si sono rapidamente abituate alle risposte immediate nell'ambiente dei social media. Se il tuo cliente ti invia un messaggio, è importante rispondere entro poche ore al massimo . Ciò è ancora più importante per i post sul tuo muro, in particolare quelli negativi. Se non è possibile fornire una risposta concreta nella tua prima risposta, devi dare al cliente almeno un tempo approssimativo in cui puoi fornire una soluzione soddisfacente.
- Non dare per scontato che rispondere semplicemente alla domanda risolverà il problema. Non esitare a contattare il cliente qualche ora o giorno dopo per verificare che sia soddisfatto.
- Rispondi anche ai commenti positivi: dimostrerai che dai valore al tempo del cliente.
- Rispondi ai post negativi con calma. Rivolgiti al cliente per nome, ma non esagerare con la frequenza, così non sembrerai un venditore fastidioso al telefono.
- Non eliminare i commenti a meno che non contengano parolacce. Gli altri tuoi clienti hanno l'opportunità di vedere come risolvi vari problemi attraverso i tuoi post. Se li elimini, rischi una raffica di accuse di censura.
- Se sei un'azienda di grandi dimensioni, prepara un elenco interno che includa tutti i colleghi e le loro aree di competenza , in modo che tutti possano facilmente individuare chi contattare se non sanno come rispondere a un cliente.
- Se commetti un errore, non aver paura di ammetterlo pubblicamente. Ci vuole molto tempo per guadagnarsi la fiducia di un cliente, ma puoi perderla subito.
- Può sembrare banale, ma molte aziende lo dimenticano: nella sezione Q&A è possibile rispondere alle domande ricorrenti, come facciamo noi .
- Se hai davvero molte domande, puoi creare una pagina separata per i reclami o collegare un'app per aiutarti con il servizio clienti. Puoi anche impostare risposte automatiche che puoi usare, ad esempio, nel fine settimana.
Introduzione
Consigli pratici
Come lavorare con i clienti, episodio 3: cosa fare per un'assistenza ottimale su Facebook
Articoli correlati
-
Come creare un'offerta che abbia successo?
-
Webinar - Come far sì che il servizio clienti sia apprezzato dai clienti e dai dipendenti
-
Webinar - Come comporre pacchetti per servizi e beni
-
Webinar registrato - Slevomat HR - anche il lavoro può essere un'esperienza
-
Webinar registrato - Come fare contenuti. Suggerimenti dei copywriter Slevomat
-
Webinar - Marketing ai tempi del Covid-19. Strumenti online specifici per rilanciare il turismo
-
Webinar: Come fare marketing? Drawcards hotel, ristoranti e servizi
-
Migliora il tuo profilo
-
Come lavorare con i clienti, episodio 1: Ciclo di vita e fidelizzazione dei clienti
-
Come lavorare con i clienti, episodio 2: Concorsi accattivanti su Facebook
-
Come lavorare con i clienti, episodio 4: come lavorare in modo efficiente con il database dei contatti
-
Rendi accattivanti le tue promozioni: 10 regole d'oro su come scrivere
-
4 consigli per distinguersi (non solo) tra gli e-shop
-
6 consigli per entusiasmare i tuoi clienti la prima volta
-
5 consigli di base per presentarti con un video
-
Aumenta le vendite con i consigli degli specialisti Slevomat
-
6 consigli su come realizzare una presentazione video di successo
-
6 consigli per rendere perfette le tue reazioni
-
Come scattare foto accattivanti e di alta qualità per la tua offerta?
-
Ottieni maggiore visibilità su Google con il tuo profilo aziendale